FSA Bike Festival Riva del Garda: le prime vittorie

Racing-Start am Gardasee:  FSA Bike Festival voll in Fahrt

Riva del Garda, 2 maggio 2025 - Alle 8.30 di questa mattina è partita la 3° MAXXIS Gravel Garda Trentino. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due distanze da affrontare, di 100 chilometri e 1.750 metri di dislivello oppure 65 chilometri con un dislivello 480 metri. I due percorsi hanno saputo mettere in risalto i panorami da cartolina che il Garda Trentino offre come destinazione per tutti gli amanti del gravel. Hanno partecipato 286 atleti da 15 paesi, che oltre al paesaggio hanno potuto godersi le specialità culinarie locali ai punti di ristoro.

Nella prova da 100 km la vittoria è andata alla valdostana iridata Gaia Tormena, pluricampionessa mondiale di EC Eliminator, che ha battuto l’olandese Anne Tauber e terzo gradino del podio per Jessica Mezzaluna. Tra gli uomini è stato il tedesco Martin Schätzl a firmare il successo della gara battendo il connazionale Marcus Ripperger e l’olandese Norick Lemaire. Nella prova Short il podio donne è così composto: primo posto la enfant du pais Lorena Bertamini seguita dalla tedesca Margarethe Schramm e da Marica Spotti di Castell'Arquato. Tra gli uomini braccia alzate per Augusto Baldoni di Forlì seguito dal tedesco Maximilian Roth e terzo posto per Davide Bramati di Toscolano Maderno

Le classifiche complete della MAXXIS Gravel Garda Trentino sono disponibili a questo link: https://results.datasport.com/it/gara/bike-festival-riva-2025/ranking

Poco dopo è stato il turno della Bosch eMTB Challenge. Ad attendere i bikers un percorso estremamente vario dedicato alle mountain bike elettriche, dove la sfida non riguardava solo forza e resistenza, ma soprattutto tecnica di guida e orientamento. Tre le categorie al via: Amatori, Advanced e per la prima volta Pro.

Nella competizione Bosch eMTB Challenge hanno partecipato anche gli atleti della categoria Pro, dove il francese Jerome GILLOUX ha ottenuto la vittoria per un solo secondo di distacco dal connazionale Alex RUDEAU e il terzo gradino del podio è andato a Guillaume HEINRICH che ha pagato oltre un minuto e mezzo rispetto ai primi due biker.

Tra le donne successo dell’austriaca Anna SPIELMANN che ha chiuso le quattro prove speciali in 17:57.16 distaccando di 42” la tedesca Sofia WIEDENROTH che ha lasciato il terzo gradino del podio allitaliana Barbara OBERDORFER. 

La sfida classica del Bike festival è però in programma domani, quando i professionisti UCI si sfideranno sul tracciato più sfidante della Bike Marathon: la Ronda Extrema, che con i suoi 82,77 km e 3.434 m di dislivello è registrata dall'UCI come categoria C1, una classificazione riservata alle competizioni più impegnative a livello internazionale. Favoriti l’altoatesino Fabian Rabensteiner del team Torpado Kenda FSA, il colombiano Hector Leonardo Paez Leon (Soudal Lee Cougan International Team), lo svizzero Urs Huber del team Bulls e il tedesco Jakob Hartmann (Singer KTM Racing).

Quest’anno ci sarà anche una grande novità: la nuova eBike Marathon. Il suo percorso di 48 km e 1.700 metri di dislivello permette di vivere l’emozione di un vero percorso di gara ma con l’aiuto della pedalata assistita.

Il programma dettagliato, le iscrizioni agli eventi, il materiale fotografico e video e tutte le altre informazioni sull'FSA Bike Festival Riva del Garda sono disponibili sul sito www.bikefestivalriva.com

 

Scarica comunicato stampa
Richiedi informazioni

Grazie

Grazie per la tua registrazione!

Qualcosa è andato storto

Riprova

Grazie

La tua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.