Gravel Garda Trentino: 2 percorsi 

Gravel Bike Festival

Anche il Gravel nel 2024 a Riva del Garda è al via. Tre stage cronometrati, i percorsi e i ristori con specialità locali rendono unica la Gravel Garda Trentino. 

Puoi dare il massimo su 100 km (1.750 d+) oppure su 65 km (480 d+). E comunque scegli, sceglierai il divertimento!   

La Gravel Garda Trentino, sponsorizzata da Specialized, concede il bis al Bike Festival di Riva del Garda. 
Preparati a vivere questa esperienza autentica nella natura, in un percorso che costeggia l'idilliaco lago di Tenno, fra vigneti e borghi pittoreschi. Tra le cose decisamente interessanti di questa pedalata di gruppo sarà proprio il ristoro: invece del classico ristoro, a metà percorso ti aspettano specialità trentine di altissima qualità. Qui assapori davvero ogni chilometro. 

Gravel 015 DSC02831
Gravel 022 DSC03080
Gravel 027 DSC03211
Gravel 029 DSC03349
Gravel 030 DSC03361
Gravel Bike Festival

Percorso breve

Scopri il Gravel nel Garda Trentino: una sana full immersion nella natura. Pedala con tutta la tua community assaporando il meglio della cucina locale. Adatta a ciclisti di ogni livello. Che tu voglia darci dentro o fare un giro di puro piacere, la scelta è tutta tua. Qui l’importante è il percorso più che la velocità. Prenditi il tempo per fare due chiacchiere, goderti la Gravel e viverla in ogni istante. Sarà una favola anche per le tue papille gustative! L’obiettivo qui è chiaro: vivere un’esperienza.

Gravel Bike Festival

Percorso lungo

La Gravel Garda Trentino è stata studiata come una vera sfida: il percorso lungo è l’ideale per i biker più atletici. Pedalare in compagnia immersi nella natura fra prelibatezze locali e una passione che unisce tutti: la bici. Qui a vincere è il percorso, più che la velocità. Goditi la Gravel assaporando ogni istante: il tempo è tuo. 
E allora let’s go: a caccia del divertimento più puro.

FAQ / Domande frequenti

Il Garda Trentino Gravel è previsto per venerdì 3 maggio 2024, con partenza tra le 9:00 e le 10:00 del mattino.

La linea di partenza si trova al Parco Miralago, proprio sul lungolago a Riva del Garda.

Per il ritiro del materiale della gara, recati all'Hotel Luise, il giovedì dalle 11:00 alle 19:00 e il venerdì dalle 8:00 alle 9:00 del mattino.

Sì, ci sono un percorso più lungo (circa 100 km con un dislivello di 1.750 m) e uno più corto (circa 65 km con un dislivello di 480 m).

Il cronometraggio è limitato a soli tre tratti per il percorso più lungo. Il resto del percorso non verrà cronometrato.
 
- Tappa 1 al lago di Tenno a partire dal km 12: Affronterai un tratto impegnativo di 3,77 km con un dislivello di 248 m.
- Tappa 2 a Comano a partire dal km 40: Percorrerai un tratto di 4,5 km con una salita di 230 m, spingendo al massimo.
- Tappa 3 a Dro a partire dal km 77: Si tratta di una rapida sprint di 1,93 km con un modesto dislivello di 19 m.

Per il percorso più corto: Il cronometraggio si concentra su una singola tappa.

Vuoi saperne di più sui percorsi e sui tempi?

Puoi scaricare i dati GPX per entrambi i percorsi proprio qui (inserisci il link).

No, non ci sono segnali specifici lungo i percorsi. La navigazione si basa sui dati GPX. Trovali qui (inserisci il link).

Sì! In ogni gara, abbiamo predisposto punti di ristoro per mantenere al massimo i tuoi livelli di energia. Durante il tuo giro troverai un sacco di prodotti locali buonissimi.

Non necessariamente. Puoi partecipare con una MTB o un altro tipo di bicicletta. Tuttavia, i ciclisti che non utilizzano biciclette da gravel saranno inseriti in una categoria separata. Nota che le eMTB non sono ammesse.

Stay tuned!

Sei pronto a ricevere le notizie più interessanti sul Bike Festival e i Side Events del Garda Trentino? Iscriviti subito alla newsletter! 

 

Arriva primo: anche nelle news

Grazie

Grazie per la tua registrazione!

Qualcosa è andato storto

Riprova

Grazie

La tua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.