Il Bike Festival Riva del Garda non è solo il punto d’incontro per gli appassionati di bici, ma anche la piattaforma ideale per espositori e brand per connettersi, contribuire al futuro del settore e discutere di innovazione. Il Bike Festival Future Summit mette al centro il futuro dell’industria bike.
Il 30 aprile alle 16.00 si terrà la prima edizione di un’esclusiva tavola rotonda presso l’Hotel Du Lac.Come l’IA sta cambiando il mondo della bici? In quali ambiti l’intelligenza artificiale può essere applicata all’industria della bici e in che modo può migliorare l’esperienza degli utenti? A moderare il dibattito sarà Petra Bindl, giornalista e presentatrice con competenza nei settori dello sport e dell’intelligenza artificiale, che dialogherà con cinque ospiti:
Claudius Zick
Consulente esperto in IA, e-commerce ed elettronica. Unisce competenze strategiche di mercato a una profonda conoscenza delle tecnologie emergenti e delle esigenze degli utenti.
Hannes Neupert
Pioniere della mobilità elettrica dal 1982. Fondatore di ExtraEnergy e co-sviluppatore di standard come EnergyBus, coniuga visione tecnica, innovazione e applicazione pratica.
Ciro Malacarne
Ingegnere informatico alla ProM Facility. Esperto in stampa 3D e componenti ad alte prestazioni per lo sport. Collabora con l’olimpionico Ruggero Tita nello sviluppo tecnico.
Andrea Ziliani
Content creator, bike tester e voce autorevole della scena MTB. Collabora con brand e community, portando il punto di vista degli utenti al centro dello sviluppo prodotto.
Ruggero Tita
Doppio oro olimpico nella vela, ingegnere e sportivo trasversale. Porta esperienza da uno sport ad alta tecnologia, con una grande passione anche per la mountain bike.
Questi speaker porteranno prospettive diverse sul tema e insight da altri settori. Ma una cosa li accomuna: la passione per il mondo bike. Al termine della discussione ci sarà una sessione di Q&A.
Nell’area expo, oltre alle bici vincitrici del Bike Festival Award, saranno esposti prototipi rivoluzionari provenienti dai laboratori di università, startup e ricercatori. Un’occasione unica per scoprire oggi le innovazioni che domani cambieranno il mercato.
La partecipazione è gratuita. Compila questo form per iscriverti all'evento.