Bike Festival Test Trail - Brione

Bike Festival Test Trail - Brione

Dati percorso

Difficoltà: Difficile

Numero del percorso: 80
Lunghezza: 8.43 km
Durata: 1.33 Ore
Dislivello (+): 260 m
Dislivello (-): 269 m
Difficoltà:
Tecnica:
Impegno fisico:
Paesaggio:
Punto più alto: 310 m
Punto più basso: 65 m

GPX KML

Il percorso si sviluppa in gran parte tra gli olivi, raggiungendo uno dei punti panoramici più suggestivi dell'Alto Garda. 

La discesa proposta verso Sant'Alessandro, nel suo primo tratto, è piuttosto tecnica con la presenza di alcuni gradoni e sassi di discrete dimensioni, talvolta anche smossi. Si tratta di circa 300 metri ma, se non si possiede una buona tecnica di guida, si consiglia di portare la bici a mano o, più semplicemente, tornare dalla stessa strada percorsa in salita.
Se invece si sceglie di affrontare la discesa, ricordiamo che questo un percorso è frequentato anche da numerosi pedoni ed escursionsti: moderate la velocità e concedete loro la precedenza.

STAY ON TRAIL: state pedalando in una Riserva Naturale! Rispettate la natura e rimanete sul percorso; chi non segue le regole, rischia multa e sequestro del mezzo.

Come arrivare

Le principali cittadine del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago - sono collegate da diverse linee bus urbane e interurbane che ti portano al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.

Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda con il servizio di traghetti pubblici.

Informazioni aggiornate su orari e percorsi.

Linee guida sicurezza

Consigli di sicurezza

  • Indossa sempre il casco.
  • Pianifica la tua pedalata.
  • Condividi il sentiero con altri utenti. Dai la precedenza ai pedoni.
  • Lascia che la tua velocità sia determinata dalla tua esperienza.
  • Pedala lentamente sui sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
  • Cicla solo su sentieri autorizzati e aperti.
  • Evita sentieri fangosi per non danneggiarli ulteriormente.
  • Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  • Sii sempre autosufficiente.
  • Non pedalare da solo in zone remote.

Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, dunque nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per le variazioni che l'utente potrebbe incontrare. È comunque consigliabile verificare condizioni ambientali e meteo prima di partire.

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie per la tua registrazione!

Qualcosa è andato storto

Riprova

Grazie

La tua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.